| Scheda Casa | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Croce |
| Ubicazione | Via dell'Agnolo 70 |
| Denominazione | Casa |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | borgo Allegri |
| Proprietà | Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | L'edificio, posto d'angolo con borgo Allegri, presenta un fronte organizzato su quattro piani, attualmente privo di elementi architettonici di interesse, per due assi su borgo Allegri e cinque su via dell'Agnolo, dove è l'accesso agli appartamenti. Si segnala la presenza di uno scudo con arme di famiglia dal lato breve (comunque eroso e non più identificabile) mentre in prossimità della cantonata, sul lato di via dell'Agnolo, è di un certo rilievo annotare come, fino al 1966, esistesse un ampio tabernacolo recante l'immagine della Madonna, smontato dopo i danni arrecati dall'alluvione del 4 novembre di quell'anno, e del quale si conserva comunque memoria nella documentazione fotografica conservata presso la fototeca dei Musei Civici Fiorentini. |
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Fototeca dei Musei Civici Fiorentini, Firenze: 10525 (foto d'insieme del tabernacolo con il ponteggio finalizzato alla rimozione, 1967); 10462 (fotografia del dipinto rimosso, 1972). |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 17/09/2020 |
| Data ultima modifica | 15/02/2021 |
| Data ultimo sopralluogo | 19/02/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | stemma familiare, tabernacolo. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |