| Scheda Casa | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Croce / San Giovanni |
| Ubicazione | Via del Corso 51r- 53r- 55r |
| Denominazione | Casa |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | L'edificio presenta un fronte organizzato su cinque piani per tre assi, con la parte superiore della facciata che denota una riconfigurazione attuata tra Settecento e Ottocento. Negli anni in cui si erano aperti i cantieri delle antistanti torri dei Ricci Donati dei Ghiberti per recuperarne il carattere antico (1909-1912, si veda), si intervenne anche su questo fabbricato, con l'intento di restituire a questo tratto della via l'immagine medioevale. Furono cosė portati alla luce e restaurati con integrazioni i tre grandi fornici ad arco ribassato del terreno, comprendenti il parato in pietra che segna il prospetto fino all'attuale primo piano e l'angolata. |
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Fototeca dei Musei Civici Fiorentini, Firenze: 6319, 6320 (veduta della parte inferiore del prospetto dopo l'intervento di restauro, 1912 ca.). |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 07/10/2020 |
| Data ultima modifica | 07/10/2020 |
| Data ultimo sopralluogo | 10/01/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | Campo in corso di aggiornamento. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |