| Scheda Casa Bellacci | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Maria Novella |
| Ubicazione | Via Lambertesca 5 |
| Denominazione | Casa Bellacci |
| Altre denominazioni | Casa Ciampelli |
| Affacci | . |
| Proprietà | Ciampelli, Bellacci. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | Era questo un palazzetto appartenente alla famiglia Ciampelli, che nel Quattrocento passò ai Bellacci i quali lo possedevano ancora alla fine del Cinquecento. E' segnalato nel repertorio di Bargellini e Guarnieri per il restauro che ha consentito di "ritrovare l'antica linea tra il Trecento e il Quattrocento", cioè (almeno così intendiamo guardando all'attuale facciata che si estende per sei assi su quattro piani) di portare a vista due ampie arcate trecentesche poste sulla destra del portone, e di ridisegnare i piani superiori guardando alla tradizione quattro cinquecentesca, senza tuttavia mascherare più di tanto la fattura moderna delle ghiere delle finestre e delle cornici marcadavanzale. Anche i molti ferri da facciata che segnano i vari piani (per quanto in Palazzi 1972 si dica che ne sussistono alcuni antichi) appaiono come frutto dell'intervento, che supponiamo databile agli anni sessanta del Novecento. |
| Bibliografia | Palazzi 1972, p. 93, n. 169; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, II, 1977, p. 118; Cesati 2005, I, p. 332. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 15/08/2008 |
| Data ultima modifica | 11/11/2020 |
| Data ultimo sopralluogo | 20/02/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | ferro da facciata. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |