| Scheda Casa | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santo Spirito (San Niccolò) |
| Ubicazione | Costa San Giorgio 59 |
| Denominazione | Casa |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | Rispetto alle altre case del tracciato l'edificio, a tre piani, si distingue per un disegno che rimanda a modi cinquecenteschi, con le finestre ad arco allineate su cornice di ricorso. Tuttavia l'insieme appare decisamente segnato da interventi e restauri occorsi nel tempo per cui, fatta salva l'antichità della fondazione, risulta difficile stabilire l'esatta natura e datazione del fronte. Sull'ingresso, ad arco, è un modesto tabernacolo. |
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Fototeca dei Musei Civici Fiorentini, Firenze: 51354 (veduta d'insieme del tabernacolo, 1973). |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 06/03/2021 |
| Data ultima modifica | 06/03/2021 |
| Data ultimo sopralluogo | 20/07/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | tabernacolo. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |