| Scheda Casa | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Croce |
| Ubicazione | Vicolo de' Cerchi 8r- 10r |
| Denominazione | Casa |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | L'edificio si sviluppa sul lato opposto del palazzo de' Cerchi Riccardi, con i piani superiori a sporto su mensole di pietra e legno. Il disegno spezzato prodotto dai vari volumi è segnalato come "di sorprendente effetto scenografico" nel repertorio di Bargellini e Guarnieri (1977). |
| Bibliografia | Bargellini-Guarnieri 1977-1978, I, 1977, p. 236; Paolini 2009, p. 116, n. 138. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 15/08/2008 |
| Data ultima modifica | 08/04/2020 |
| Data ultimo sopralluogo | 15/01/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | Campo in corso di revisione. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |