| Scheda Palazzo del bazar Buonaiuti | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Croce |
| Ubicazione | Via dei Tavolini 8 |
| Denominazione | Palazzo del bazar Buonaiuti |
| Altre denominazioni | Casa degli Abati |
| Affacci | via dei Calzaiuoli 56r |
| Proprietà | Abati. |
| Architetti - Ingegneri | Buonaiuti Telemaco. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Dante Alighieri. |
| Note storiche | E' questo uno dei lati secondari del grande edificio progettato da Telemaco Buonaiuti e già bazar Buonaiuti, che prospetta su via dei Calzaiuoli (si veda al 56 rosso). Da questo lato è da segnalare la presenza di uno scudo con l'arme della famiglia Abati (d'azzurro al palo d'argento) e di un'epigrafe dantesca che ricorda la sinistra figura di Bocca degli Abati il quale, tagliando il braccio al portastendardo fiorentino Jacopo de' Pazzi, determinò in parte la sconfitta di Montaperti del 4 settembre 1260. L'edificio ingloba sulla cantonata resti dell'antica torre della famiglia, come documentano le piante e i prospetti settecenteschi della fabbrica (al tempo in cui questo era allivellato a Francesco Sapiti) pubblicati da Loris Macci e Valeria Orgera (1994). |
| Bibliografia | Bargellini-Guarnieri 1977-1978, IV, 1978, p. 159; Macci-Orgera 1994, p. 63; Invernizi 2007, II, p. 547, n. 492; Paolini 2009, pp. 299-300, n. 419. |
| Approfondimenti | Amerigo Parrini, Le epigrafi dantesche di Firenze, Firenze, Giulio Giannini e Figlio Editori, 1928, pp. 95-98. |
| Documentazione fotografica | Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 15/08/2008 |
| Data ultima modifica | 06/04/2020 |
| Data ultimo sopralluogo | 21/02/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | lapide, stemma familiare. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |