| Scheda Casa Benvenuti Galletti | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Croce |
| Ubicazione | Piazza di Santa Croce 13 |
| Denominazione | Casa Benvenuti Galletti |
| Altre denominazioni | Casa Bruzzichelli |
| Affacci | via de' Pepi |
| Proprietà | Benvenuti da Rondine, Galletti, Bruzzichelli. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | L'edificio, con un fronte organizzato su cinque piani per tre assi e con vari elementi che ne rimandano la configurazione al Cinquecento, è ricordato nel repertorio di Bargellini e Guarnieri che lo segnalano per l'eccellente restauro. Già proprietà dei Benvenuti da Rondine (che sicuramente lo possedevano nel 1427), è stato dei Galletti e quindi dei Bruzzichelli. Ancora oggi si presenta in ottimo stato di conservazione a seguito di ulteriori e recenti interventi ai fronti. Organizzato su quattro piani per tre assi è coronato da una spaziosa altana a colonne doriche. Sul portone è uno scudo eroso non identificato. |
| Bibliografia | Illustratore fiorentino (1907) 1906, pp. 61-62; Allodoli-Jahn Rusconi 1950, p. 110; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, III, 1978, p. 329; Paolini 2008, pp. 203-204, n. 306; Paolini 2009, p. 280, n. 396. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Archivio fotografico SBAP, Firenze: 217107, 217108, 217109, 217110, 217111, 217112, 217113, 217114 (vedute degli spazi interni dell'edificio e dell'altana, 2003). |
| Risorse in rete | Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Piazza Santa Croce su Wikipedia (con testi concessi dal presente sito in GFDL). |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 15/08/2008 |
| Data ultima modifica | 14/02/2021 |
| Data ultimo sopralluogo | 21/04/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | altana, stemma familiare. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |