| Scheda Casa Manni | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santo Spirito |
| Ubicazione | Via della Chiesa 73 |
| Denominazione | Casa Manni |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | Manni. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Manni Domenico Maria. |
| Note storiche | La casa, pur nell'estrema semplicità del fronte, è da segnalare per essere stata abitata dallo storico delle antichità della Toscana e accademico della Crusca Domenico Maria Manni, che qui morì il 30 novembre 1788. Lo ricorda una lapide con una lunga epigrafe (già trascritta e commentata da Francesco Bigazzi), posta al centro della facciata nel 1873 dall'ultimo discendente della famiglia, Domenico Manni. Alla famiglia è riferibile l'arme presente nello scudo ottocentesco in maiolica posto al di sotto dell'iscrizione (d'azzurro, alla banda d'argento, accompagnata da due stelle a otto punte d'oro), così come le lettere D e M (Domenico Manni) inserite nella piccola rosta sovrastante la porta d'ingresso. Al tardo Ottocento è riferibile anche la riconfigurazione del fronte, sviluppato per due assi su quattro piani e recentemente restaurato. |
| Bibliografia | Fantozzi 1843, p. 267, n. 667; Bigazzi 1886, pp. 228-229; Garneri 1924, p. 290, n. VII; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, I, 1977, p. 244; Cesati 2005, I, p. 165; Invernizi 2007, I, p. 128, n. 105. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 24/10/2008 |
| Data ultima modifica | 08/02/2021 |
| Data ultimo sopralluogo | 22/05/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | lapide, stemma familiare, rosta. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |