| Scheda Casa | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santo Spirito |
| Ubicazione | Piazza di Santo Spirito 13 |
| Denominazione | Casa |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | Si tratta di un edificio cinquecentesco, segnato al centro del fronte da uno scudo con arme non identificata. Al terreno è, a incorniciare l'accesso ad un esercizio commerciale, una bella mostra in marmo tardo ottocentesca (o dei primi del secolo successivo), con arco poggiante su due protomi femminili e un fastigio recante il numero 14. |
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | FI0177 |
| ID univoco regionale | 90480170243 |
| Data creazione | 24/12/2008 |
| Data ultima modifica | 25/05/2020 |
| Data ultimo sopralluogo | 10/01/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | Campo in corso di revisione. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |