| Scheda Palazzina | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Croce / San Giovanni |
| Ubicazione | Borgo Pinti 32- 34 |
| Denominazione | Palazzina |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | Segnalato da Bargellini e Guarnieri per il bel portone cinquecentesco, con arco a goccia in pietra forte, l'edificio, di notevoli dimensioni, (quattro assi per cinque piani, il terreno particolarmente sviluppato in altezza) presenta caratteri assimilabili a molte altre case e palazzi della via, con finestre semplicemente incorniciate da listre in pietra e poggianti su ricorsi modanati, il tutto distribuito su ampie superficie ad intonaco. Qui, come in altri casi, si è intervenuti nell'Ottocento (evidentemente con la volontà di nobilitare ulteriormente il disegno dei prospetti) con la realizzazione al piano terreno di un paramento in pietra artificiale, successivamente tinteggiato a imitazione della pietra forte. |
| Bibliografia | Bargellini-Guarnieri 1977-1978, III, 1978, p. 116; Paolini 2008, p. 164, n. 252; Paolini 2009, pp. 235-236, n. 336. |
| Approfondimenti | Claudio Paolini in Claudio Paolini, Hosea Scelza, Borgo Pinti: una strada fiorentina e la sua chiesa, Firenze, Polistampa, 2018, pp. 56-58, n. 14. |
| Documentazione fotografica | Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete | Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Borgo Pinti su Wikipedia (con testi concessi dal presente sito in GFDL). |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 15/08/2008 |
| Data ultima modifica | 04/05/2021 |
| Data ultimo sopralluogo | 08/01/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | Campo in corso di revisione. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |