| Scheda Casa Bianchi | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Maria Novella |
| Ubicazione | Via Santa Reparata 26 |
| Denominazione | Casa Bianchi |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | Bianchi, Accademia delle Arti del Disegno. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Bianchi Gaetano, Heikamp Detlef. |
| Note storiche | La casa appare sulla strada di dimensioni contenute, il prospetto semplice ma elegante, sviluppato per due assi su quattro piani di cui l'ultimo aperto con una loggia e coperto da un'ampia gronda alla fiorentina. Il portone decentrato a sinistra, le finestre ad arco con tondi dipinti con testine e fregi, il terreno a finto bugnato, rendono l'insieme oltremodo piacevole nonostante si tratti con ogni evidenza di una facciata riconfigurata nell'Ottocento avendo a mente la tradizione architettonica quattrocentesca fiorentina. Anche gli interni, oltre a un garbato ninfeo presente al terreno, mostrano stanze con decorazioni nel gusto del periodo. Il tutto sembra accordarsi perfettamente con la cultura di chi questa casa ha posseduto e abitato nell'Ottocento, il pittore e restauratore Gaetano Bianchi, che qui morì l'8 aprile 1892. A ricordarlo, oltre ad una lapide posta sul fronte, è la lettera B (per Bianchi, appunto) che appare sulla rosta in ferro battuto dell'ingresso. Per volontà dell'artista l'immobile è poi passato nelle proprietà dell'Accademia delle Arti del Disegno. In uno degli appartamento ha vissuto e vive lo storico e collezionista Detlef Heikamp. Il prospetto è stato recentemente tinteggiato e tutto appare conservato con cura. |
| Bibliografia | Bargellini-Guarnieri 1977-1978, III, 1978, p. 216; Cesati 2005, II, p. 616; Invernizi 2007, II, p. 481, n. 430. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 01/01/2009 |
| Data ultima modifica | 29/09/2021 |
| Data ultimo sopralluogo | 22/03/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | lapide, iscrizione. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |