| Scheda Casa Zazzerini | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | San Giovanni |
| Ubicazione | Via della Pergola 31 |
| Denominazione | Casa Zazzerini |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | Zazzerini. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | Si tratta di un edificio architettonicamente modesto, riconfigurato nel tempo a partire da una originaria casa corte mercantile,così come è accaduto per le altre case che l'affiancano. Sul fronte è un piccolo tabernacolo con una memoria in ricordo dell'ospitalità concessa in questa casa, a causa di una "rovinosa pioggia", nel 1699 alla reliquia di San Zanobi e al clero durante l'annuale processione. Agli Zazzerini, che al tempo possedevano la casa e che, oltre ad offrire rifugio, ne vollero serbare memoria, pensiamo sia giusto ancor oggi denominare l'edificio. |
| Bibliografia | Bigazzi 1886, pp. 298-299; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, III, 1978, p. 60; Cesati 2005, II, p. 463; Invernizi 2007, II, p. 338, n. 302. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Fototeca dei Musei Civici Fiorentini, Firenze: 11422, 51575 (veduta parziale della facciata con il tabernacolo, 1973). |
| Risorse in rete | Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Via della Pergola su Wikipedia (con testi concessi dal presente sito in GFDL). |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 09/01/2009 |
| Data ultima modifica | 19/12/2020 |
| Data ultimo sopralluogo | 22/03/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | tabernacolo, lapide. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |