| Scheda Casa Salviati | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Croce |
| Ubicazione | Via Matteo Palmieri 12r - 14r |
| Denominazione | Casa Salviati |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | Salviati, Covoni, Barsi, Strozzi. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | Si tratta di un edificio organizzato su due assi per tre piani di notevole altezza. Così Marcello Jacorossi in Palazzi 1972: "Ha una porta centinata con pietrami di macigno con bozze a modinatura. Sopra l'arco è una piccola finestra barocca. Era una delle molte case dei Salviati, passata poi in proprietà dei Covoni, poi dei Barsi e degli Strozzi, quando questi ebbero il possesso dell'antico palagio annesso, che un tempo apparteneva ai Salviati". A conferma dell'antica proprietà degli edifici di questo tratto, all'estremità sinistra del primo piano sulla muratura dell'edificio adiacente, è un piccolo scudo con l'arme della famiglia Strozzi (d'oro alla fascia di rosso caricata di tre crescenti volti in banda d'argento). |
| Bibliografia | Palazzi 1972, p. 210, n. 415; Paolini 2009, p. 210, n. 292. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 05/08/2009 |
| Data ultima modifica | 20/05/2020 |
| Data ultimo sopralluogo | 28/01/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | stemma familiare. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |