| Scheda Palazzina | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | San Giovanni |
| Ubicazione | Via Bonifazio Lupi 15 |
| Denominazione | Palazzina |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri | Coppedè Gino. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | Sviluppata su due piani per quattro assi, la palazzina presenta un paramento realizzato in bugnato rustico sul quale si stagliano inserti ed elementi decorativi a creare un particolarissimo connubio tra motivi di marca secessionista e altri già segnati dal gusto Déco. Nell'insieme il fronte appare prossimo alle architetture disegnate da Gino Coppedè tra il secondo e il terzo decennio del Novecento, e si veda, al proposito, il palazzo detto del Ragno nel quartiere Coppedè di piazza Mincio a Roma. |
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Archivi Alinari, Firenze: CAL-F-011538-0000 (insieme della facciata di scorcio, 2002); CAL-F-011539-0000 (particolare di una finestra con lunetta in ceramica, 2002). |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 10/10/2010 |
| Data ultima modifica | 11/04/2020 |
| Data ultimo sopralluogo | 22/02/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | Campo in corso di revisione. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |