| Scheda Casa Mannaioni | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santo Spirito |
| Ubicazione | Via Maffia 9 |
| Denominazione | Casa Mannaioni |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | Mannaioni. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | L'edificio presenta attualmente uno sviluppo di cinque piani dei quali i primi due, seppure con alcune integrazioni, parati in belle bozze di pietra. Il terreno è segnato da due grandi fornici, riadattati il primo a passo carraio, il secondo a portone della casa e ad accesso ad un fondo, con in alto uno scudo dal campo eroso e illeggibile. Il disegno dei fornici terreni prosegue, sugli edifici adiacenti, a indicare l'antica storia del luogo e una fondazione riferibile al Trecento o al primo Quattrocento. La fabbrica è attualmente occupata da un residence intitolato alla famiglia Mannaioni, in effetti documentata come storicamente legata al quartiere di Santo Spirito, rione Ferza. La facciata è stata oggetto di restauro nel 2014. |
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 12/02/2011 |
| Data ultima modifica | 25/04/2021 |
| Data ultimo sopralluogo | 21/01/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | Campo in corso di revisione. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |