| Scheda Casa della Madonna di San Frediano | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santo Spirito |
| Ubicazione | Via del Leone 10 |
| Denominazione | Casa della Madonna di San Frediano |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | convento di Santa Maria del Carmine. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Pascuzzi Alan. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | Si tratta di un edificio architettonicamente modesto (per quanto ben tenuto) che presenta le caratteristiche delle antiche case a schiera, attualmente con un prospetto di due assi per tre piani. Al centro del fronte è una antica edicola che conservava, a risarcire una più antica immagine, una terracotta raffigurante la Madonna con il Bambino (Madonna di San Frediano) firmata Pascuzzi (Alan Pascuzzi) e datata all'anno 2009. Come documenta una targhetta posta vicino, il restauro dell'edicola e il rilievo furono finanziati in quell'anno dal Credito Cooperativo Fiorentino. A fianco è un piccolo scudo con il campo eroso ma ancora riconoscibile per essere segnato da una punta piegata, insegna dell'ordine carmelitano, a indicare una proprietà che, a un certo momento della storia dell'edificio, fu presumibilmente della vicina chiesa di Santa Maria del Carmine. |
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 27/08/2011 |
| Data ultima modifica | 16/04/2021 |
| Data ultimo sopralluogo | 20/05/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | tabernacolo, pietrino. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |