| Scheda Casa del convento di San Pier Martire | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santo Spirito |
| Ubicazione | Borgo Tegolaio 50r |
| Denominazione | Casa del convento di San Pier Martire |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | via dei Preti 2- 4 |
| Proprietà | convento di San Pier Martire. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | Si tratta di un edificio con il prospetto di disegno oltremodo semplice, articolato su due piani, per un asse su borgo Tegolaio (dove al terreno è uno sporto destinato a bottega) e quattro su via dei Preti, frutto di una variante dovuta alla particolare posizione in angolo della tipologia delle case a schiera medievali, alla quale si conformano gli altri edifici che lo precedono e lo seguono (si veda). Di una sua antica storia parla anche il pietrino a forma di rotella che compare dal lato di via dei Preti in prossimità della cantonata, eroso ma interpretabile per analogia con i molti che sono nella zona come un tempo recante un'iscrizione che rimandava l'edificio alle proprietà del vicino convento di San Pier Martire. |
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 29/08/2011 |
| Data ultima modifica | 20/02/2021 |
| Data ultimo sopralluogo | 21/01/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | pietrino. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |