| Scheda Casa del convento di San Pier Martire | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santo Spirito |
| Ubicazione | Borgo Tegolaio 32 |
| Denominazione | Casa del convento di San Pier Martire |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | via dei Preti |
| Proprietà | convento di San Pier Martire. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | Si tratta di un edificio con il prospetto di disegno oltremodo semplice, articolato su due assi per due piani, che ancora mantiene ben leggibile la struttura dell'antica casa a schiera medioevale destinata a famiglie artigiane (così come erano le altre case che lo precedono e lo seguono) fatte salve le inevitabili varianti dovute alla sua particolare posizione, in angolo tra il borgo Tegolai e la via dei Preti. Della sua antica storia parla anche il pietrino a forma di rotella che compare al centro del fronte, con un'iscrizione che rimanda l'edificio alle proprietà del vicino convento di San Pier Martire, segnato con il numero romano 9, a indicare la posizione dell'edificio nel registro delle possessioni dell'istituto. |
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 29/08/2011 |
| Data ultima modifica | 01/02/2021 |
| Data ultimo sopralluogo | 21/01/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | pietrino. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |