| Scheda Edificio dell'Istituto Fanfani | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | San Giovanni |
| Ubicazione | Piazza dell'Indipendenza 18 |
| Denominazione | Edificio dell'Istituto Fanfani |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | L'edificio che insisteva in quest'area - un casamento a tre piani e sette assi, in tutto simile agli altri che perimetrano la piazza e che testimoniano della felice stagione vissuta dalla borghesia cittadina dell'Ottocento - fu demolito agli inizi degli anni sessanta del Novecento per fare spazio all'attuale, realizzato nel 1962 dall'impresa di costruzioni Lorenzo Gori. Gli "appartamenti signorili" furono poi acquisiti da Manfredo Fanfani e ancora oggi, messi in comunicazione tra loro e adattati alle nuove necessità, ospitano l'Istituto di ricerche cliniche "Manfredo Fanfani". Per la collezione di dipinti ospitata negli spazi interni si vedano le note in Salvadori Guidi (1996). |
| Bibliografia | Salvadori Guidi 1996, p. 84, n. 108. |
| Approfondimenti | Manfredo Fanfani, Piazza della Indipendenza a Firenze. Le origini, gli aneddoti, le storie di vita, Firenze, Nuova Grafica Fiorentina, 2011. |
| Documentazione fotografica | Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 06/03/2012 |
| Data ultima modifica | 03/01/2021 |
| Data ultimo sopralluogo | 11/02/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | Nessun dato rilevato. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |