| Scheda Casa dell'eremo di Camaldoli | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Croce |
| Ubicazione | Corso dei Tintori 41 |
| Denominazione | Casa dell'eremo di Camaldoli |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | Congregazione Camaldolese (Ordine monastico dei Camaldoli). |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | Si tratta di una casa a schiera con il prospetto organizzato su due assi per tre piani. Sul fronte, a documentare parte della sua storia, sono due scudi: il primo fortemente eroso ma che sembra abbia un tempo recato l'insegna francescana (due braccia incrociate, l'una nuda l'altra vestita alla francescana, uscenti da una nube e sostenenti all'incrocio una croce latina di legno), il secondo, posto a definire la chiave di volta dell'arco dell'accesso carraio, con l'insegna del sacro eremo di Camaldoli (due pavoni che bevono allo stesso calice). Di quest'ultima proprietà è conferma nell'iscrizione che corre ai lati della cornice dell'accesso, e che reca la data 1707. Una simile insegna è presente sulla facciata della casa al numero civico 33 (si veda). |
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete | Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Corso dei Tintori su Wikipedia (con testi concessi dal presente sito in GFDL). |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 02/06/2012 |
| Data ultima modifica | 20/02/2021 |
| Data ultimo sopralluogo | 24/01/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | pietrino, iscrizione. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |