| Scheda Casa del monastero di San Pier Maggiore | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santo Spirito |
| Ubicazione | Via della Chiesa 17 |
| Denominazione | Casa del monastero di San Pier Maggiore |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | monastero di San Pier Maggiore. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | L'edificio presenta un fronte di disegno oltremodo semplice, organizzato su tre piani per quattro assi, in aderenza a un edificio di simili caratteristiche che fa angolo con via delle Caldaie (si veda al civico 18), presumibilmente in origine di identica proprietà. Nel nostro caso questa è dichiarata da un pietrino a rotella recante due chiavi decussate e le iniziali S. P. M., insegna del vicino monastero di San Pier Maggiore. |
| Bibliografia | Bargellini-Guarnieri 1977-1978, I, 1977, p. 243. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 15/09/2012 |
| Data ultima modifica | 08/02/2021 |
| Data ultimo sopralluogo | 22/05/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | pietrino. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |