| Scheda Casa dello spedale di San Matteo | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | San Giovanni |
| Ubicazione | Via degli Alfani 1 |
| Denominazione | Casa dello spedale di San Matteo |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | spedale di San Matteo. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | La casa (ma la sua attuale estensione indicherebbe come più adeguato il termine casamento) presenta un prospetto oltremodo semplice, organizzato su quattro piani per cinque assi, con l'ingresso sul secondo asse, a indicare con ogni probabilità il frutto dell'unificazione di più antiche case a schiera. Ai lati dell'arco che profila il portoncino sono due pietrini a rotella (fortemente erosi ma ancora leggibili) con una M gotica sul cui gambo centrale è intrecciata una S, insegna dello spedale di San Matteo, ad indicare un'antica proprietà riconducibile ai possessi della non lontana istituzione soppressa nel 1781 (si veda all'edificio dell'Accademia di Belle Arti e della Galleria dell'Accademia in via Ricasoli). |
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete | Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Via degli Alfani su Wikipedia (con testi concessi dal presente sito in GFDL). |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 22/09/2012 |
| Data ultima modifica | 20/02/2021 |
| Data ultimo sopralluogo | 16/03/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | pietrino. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |