| Scheda Chiosco degli Sportivi | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Maria Novella |
| Ubicazione | Via degli Anselmi |
| Denominazione | Chiosco degli Sportivi |
| Altre denominazioni | Bar degli Sportivi |
| Affacci | . |
| Proprietà | Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nativi Gualtiero. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | Si tratta di un piccolo edificio che si identifica con un altrettanto piccolo bar, semi nascosto tra gli archi del palazzo delle Poste e Telegrafi, punto di riferimento per gli sportivi Viola. A rendere significativa la costruzione è il mosaico che riveste la struttura, realizzato nel 1956 da Gualtiero Nativi, costituito da segmenti colorati su fondo azzurro, in evidente e voluto contrasto - come sottolineato nel repertorio di Salvadori Guidi - con la severità degli edifici circostanti. L'opera assume importanza anche alla luce della recente distruzione di molti degli interventi di 'arredo' realizzati negli anni cinquanta a Firenze, come quelli sempre segnalati nel repertorio di Salvadori Guidi riferibili all'attività di Nativi, quali la decorazione del caffè Donnini del 1949, del cinema poi libreria Edison, e del negozio Casanova in via Porta Rossa 40r (1955). Per realizzazioni collocabili in questo stesso contesto si vedano anche i due chioschi degli impianti di distribuzione carburanti posti in piazza Donatello. |
| Bibliografia | Bargellini-Guarnieri 1977-1978, I, 1977, p. 69; Salvadori Guidi 1996, p. 44, n. 59. |
| Approfondimenti | Lia Bernini, in Firenze itinerari del Novecento, a cura di Lia Bernini, Firenze, Nardini, 2017, pp. 25-26. |
| Documentazione fotografica | Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 11/10/2012 |
| Data ultima modifica | 15/10/2021 |
| Data ultimo sopralluogo | 20/02/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | caffè, mosaico. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |