| Scheda Casamento | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | San Giovanni |
| Ubicazione | Via Guelfa |
| Denominazione | Casamento |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | via Nazionale |
| Proprietà | Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Bacci Baccio Maria. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | Si tratta di un casamento di quattro piani posto d'angolo con via Nazionale, dove è il prospetto di maggior estensione, comunque privo di elementi architettonici di rilevo. In prossimità della cantonata è un tabernacolo già segnalato nel repertorio curato da Salvadori Guidi, costituito da una cornice settecentesca all'interno della quale è un olio su tavola di Baccio Maria Bacci raffigurante la Madonna con il Bambino, realizzato nel 1960 su incarico del Comitato per l'Estetica Cittadina. |
| Bibliografia | Bargellini-Guarnieri 1977-1978, II, 1977, p. 87; Salvadori Guidi 1996, p. 84, n. 107. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Archivi Alinari, Firenze: ARC-F-015260-0000 (veduta parziale dell'edificio con il tabernacolo posto dal lato di via Guelfa). Fototeca dei Musei Civici Fiorentini, Firenze: 1810 (veduta del dipinto di Baccio Maria Bacci, 1970 ca.); 51442 (veduta parziale della cantonata dell'edificio con il tabernacolo posto dal lato di via Guelfa, 1973). |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 13/10/2012 |
| Data ultima modifica | 08/11/2020 |
| Data ultimo sopralluogo | 21/04/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | tabernacolo, comitato estetica. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |