| Scheda Casa delle monache del Chiarito | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Croce |
| Ubicazione | Via de' Magalotti 7 |
| Denominazione | Casa delle monache del Chiarito |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | monastero di Santa Maria Regina Coeli detto del Chiarito. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | La casa si presenta sulla via con una facciata di disegno oltremodo semplice, organizzata su cinque piani per tre assi, con al terreno il portoncino decentrato a sinistra e arricchito da una incorniciatura in pietra di modi settecenteschi, periodo nel quale fu probabilmente ridisegnato il fronte e soprelevato l'edificio. La segnalazione vale comunque per la presenza di un pietrino (uniformemente eroso ma ancora ben leggibile) con un calice, l'ostia, l'uva e le spighe, propri dell'insegna del monastero di Santa Maria Regina Coeli detto il Chiarito, posto in via San Gallo, a documentare uno dei possessi presenti in cittą dell'istituto religioso. |
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 27/12/2012 |
| Data ultima modifica | 25/04/2021 |
| Data ultimo sopralluogo | 27/08/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | pietrino. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |