| Scheda Meridiana | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Croce |
| Ubicazione | Piazza dei Giudici |
| Denominazione | Meridiana |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | lungarno Anna Maria Luisa de' Medici |
| Proprietà | Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri | Schnabel Luise, Camerota Filippo. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | La meridiana, monumentale, è stata eretta nel 2007 in prossimità del canto tra piazza dei Giudici e il lungarno Anna Maria Luisa de' Medici, in stretta relazione con l'ingresso del retrostante museo Galileo (si veda a piazza dei Giudici 1): è costituita da un grande gnomone in bronzo che si erge in verticale sul marciapiede (appositamente ampliato e adeguatamente sagomato per accogliere la struttura), sul quale sono intarsi in ottone e travertino utili a leggere l'ora e la data. Progetto e disegno del monumento si devono a Luise Schnabel e Filippo Camerota, che hanno pensato il monumento quale 'ornamento matematico' del museo Galileo. "L'ombra del poliedro di vetro collocato in cima al grande gnomone di bronzo indica l'ora solare vera e la data. Le ore sono marcate sul pavimento dalle linee radiali in ottone, mentre la data è indicata dalle linee trasversali in travertino che segnano il percorso diurno del Sole in vari periodi dell'anno, evidenziando il succedersi dei mesi e delle stagioni" (dal cartello informativo in situ). |
| Bibliografia | Fantozzi Micali-Lolli 2016, p. 87. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 13/08/2013 |
| Data ultima modifica | 08/04/2020 |
| Data ultimo sopralluogo | 21/02/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | scultura. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |