| Scheda Via Duca d'Aosta | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | San Giovanni |
| Ubicazione | Via Duca d'Aosta |
| Denominazione | Via Duca d'Aosta |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | Comune di Firenze. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | La strada corre da via San Gallo al viale Spartaco Lavagnini, intercettando lungo il suo tracciato via Zara. La titolazione, deliberata dal consiglio comunale nel febbraio del 1926, è in riferimento a Emanuele Filiberto di Savoia (1869-1931), "comandante dell'invitta III Armata nella guerra italo-austriaca 1915-1918" (Stradario 1929). La data è ugualmente rappresentativa dell'apertura del tracciato, che, assieme a quello di via Zara, è da porre in stretta relazione con l'acquisto, ufficialmente ratificato nel 1928, da parte dell'Amministrazione Provinciale, del complesso e dei terreni di pertinenza dell'Ospedale di Bonifazio (si veda a via San Gallo 83) con relativa riconfigurazione dell'area. Si veda anche a via Zara. |
| Bibliografia | Stradario 1929, p. 36, n. 333; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, I, 1977, p. 319; Stradario 2004, p. 180. |
| Approfondimenti | Bonifazio in San Gallo, dallo Spedale alla Questura. Un palazzo e i suoi seicento anni di storia, scritti di Anna M. Zandri, Cristina Acidini Luchinat, Stefano Francolini, elaborati grafici di Alessandro Bini, Firenze, Questura di Firenze, 1988; Anna M. Zandri, Cristina Acidini Luchinat, Stefano Francolini, Lo spedale di messer Bonifazio, Firenze, Le Monnier 1989. |
| Documentazione fotografica | Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete | Sulla via sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dallo Stradario storico amministrativo del Comune di Firenze disponibile online. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 15/08/2013 |
| Data ultima modifica | 05/10/2020 |
| Data ultimo sopralluogo | 18/08/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | toponomastica, stradario (via). |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |