| Scheda Casa dei Servi di Maria | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | San Giovanni |
| Ubicazione | Via Guelfa 75 |
| Denominazione | Casa dei Servi di Maria |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | convento della Santissima Annunziata. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | La casa si presenta con il prospetto organizzato su tre piani per quattro assi, riconfigurato tra Settecento e Ottocento, comunque di disegno oltremodo semplice, tanto da non presentare elementi di interesse architettonico. A documentare come si tratti con ogni probabilitą di un edificio definitosi per aggregazione di due originarie e pił antiche case a schiera sono due pietrini posti al limitare dell'attuale facciata, quello a sinistra del tutto illeggibile, quello a destra ancora interpretabile come recante una pianta sradicata di gigli sul cui gambo si intreccia una S, insegna riferibile ai Servi di Maria della basilica della Santissima Annunziata. |
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti | Claudio Paolini, I pietrini nelle case dei Serviti nella cittą storica di Firenze, in Studi sulla Santissima Annunziata di Firenze in memoria di Eugenio Casalini osm, a cura di Lamberto Crociani osm e Dora Liscia Bemporad, Firenze, Edifir, 2014, pp. 293-313. |
| Documentazione fotografica | Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 14/09/2013 |
| Data ultima modifica | 08/01/2021 |
| Data ultimo sopralluogo | 21/04/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | pietrino. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |