| Scheda Casa degli Agostiniani | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | San Giovanni |
| Ubicazione | Via Guelfa 93- 95 |
| Denominazione | Casa degli Agostiniani |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | convento Agostiniano. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | L'edificio si presenta attualmente come un casamento con il prospetto organizzato su quattro piani per cinque assi, riconfigurato tra Settecento e Ottocento, comunque privo di elementi architettonici di interesse. Lo si segnala per la presenza, sulla chiave di volta del portone segnato 93, di un pietrino recante una mitria e un pastorale, in questo caso in riferimento alla dignità episcopale di Sant'Agostino. Per quanto l'elemento intrecciato al fusto del pastorale sia eroso e possa sollevare qualche dubbio sull'identificazione dell'insegna (vi si dovrebbe riconoscere la cintura di Sant'Agostino), si può ritenere riconducibile alle monache agostiniane di Santa Maria sul Prato o al monastero, ugualmente agostiniano, di Santo Spirito. |
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 14/09/2013 |
| Data ultima modifica | 15/02/2021 |
| Data ultimo sopralluogo | 21/04/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | pietrino. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |