Scheda Palazzo Borghese

Repertorio delle Architetture Civili di Firenze
Quartiere Santa Croce
Ubicazione Via de' Pandolfini 25- 27
Denominazione Palazzo Borghese
Altre denominazioni .
Affacci via Ghibellina 110
Proprietà Borghese.
Architetti - Ingegneri Ignoto/i.
Pittori - Scultori - Decoratori Nessun dato rilevato.
Uomini illustri De Robertis Giuseppe, Pratolini Vasco.
Note storiche Si estende su questa porzione della strada l'ampio prospetto secondario del palazzo Borghese, per il quale si veda via Ghibellina 110. Sulla bella rosta in ferro del n. 25 è lo scudo con l'arme dei Borghese (troncato: nel 1° d'oro, all'aquila dal volo spiegato di nero, coronata del campo, nel 2° d'azzurro, al drago d'oro). Al numero 27 abitò, nel 1943, il critico letterario Giuseppe De Robertis e, dal 1947 all'estate del 1956, anno del suo definitivo trasferimento a Roma, lo scrittore Vasco Pratolini.
Bibliografia Bargellini-Guarnieri 1977-1978, III, 1978, p. 27; Paolini 2008, p. 149, n. 222; Cecconi 2009, pp. 89, 166; Paolini 2009, p. 218, n. 305.
Approfondimenti Arnaldo Cocchi, Virgo Potens. Tabernacolo al canto laterale del già palazzo Borghese, in Notizie storiche intorno antiche immagini di Nostra Donna che hanno culto in Firenze, Firenze, Giuseppe Pellas Editore, 1894, pp. 136-137; Mario C. Ferrigni, Le società, in Firenze d'oggi, Firenze, tipografia Ariani, 1896, pp. 380-393; Guido Carocci, Palazzo Borghese Salviati in Via Ghibellina in "Arte e Storia", XVII, 1898, 23, pp. 165-166; Guido Carocci, I Tabernacoli di Firenze, in "Arte e Storia", XXIV, 1905, 1, pp. 7-8; Maddalena Trionfi Honorati, Le case dei Bonaparte a Firenze negli anni dell'esilio, in "Antichità Viva", V, 1966, 2, pp. 64- 80; Renzo Mattioli, Palazzo Borghese, presentazione di Piero Bargellini, Firenze, Tipografia Nazionale, 1969; Agostino Lucarella, Il Palazzo Borghese (Circolo Borghese), Firenze, 1996; Francesco Quinterio, La costruzione del primo nucleo del Palazzo Salviati Borghese in via Ghibellina a Firenze (1439-1445), in "Bollettino della Società di Studi Fiorentini", 1997, 1, pp. 35-53; Francesco Quinterio, Dai Medici ai Salviati: nuovi itinerari nella committenza privata di Michelozzo, in Michelozzo scultore e architetto (1396-1472), atti del convegno internazionale ADSI (Firenze, Palazzo Vecchio e Palazzo Gerini, 2-5 ottobre 1996) a cura di Gabriele Morolli, Firenze, Centro Di, 1998, pp. 45-54; Stefania Bertano, Angelamaria Quartulli, Gaetano Baccani architetto nella Firenze dell'ultima stagione lorenese, Firenze, Polistampa 2002, pp. 52-57 (Palazzo Borghese); Francesca Carrara, Salviati e Serristori: le dimore a Firenze in età barocca, in Residenze nobiliari. Stato Pontificio e Granducato di Toscana ("Atlante tematico del Barocco in Italia"), a cura di Mario Bevilacqua e Maria Luisa Madonna, Roma, De Luca Editori d'Arte, 2003, pp. 377-392; Francesca Carrara Screti, Gli spazi domestici di Filippo Salviati: il palazzo di Firenze, la villa delle Selve, in Filippo Salviati filosofo libero, atti del convegno nel IV centenario dalla morte (Pisa-Macerata, 18-20 novembre 2014) a cura di Allì Caracciolo, Macerata, Università degli Studi, 2016, pp. 247-276.
Documentazione fotografica Fototeca dei Musei Civici Fiorentini, Firenze: 1846, 51430 (particolare del dipinto del Bezzuoli e insieme del tabernacolo posto dal lato di via de' Girladi, 1970-1972); 51429 (veduta d'insieme del tabernacolo su via de' Girladi, 1972). Archivio fotografico SBAP, Firenze: 45165 (veduta d'insieme del prospetto principale in forte scorcio, 1968); 45166, 45167 (vedute d'insieme dei prospetti secondari, 1968); 45168 (particolare del prospetto principale, 1968); 45169 (particolare del portale principale, 1968); 74570, 74570, 74570, 74573 (veduta d'insieme e particolari del prospetto principale, 1975); 154872, 154873, 154874, 154875, 154876, 154877, 154878, 154879, 154880, 154881, 154882, 154883 (vedute degli spazi interni, 1989); 172764, 172765, 172766, 172767, 172768 (vedute degli spazi interni con riferimento agli ambienti affrescati e decorati, 1994); 172769 (veduta d'insieme del prospetto principale in forte scorcio, 1994); 172770 (particolare del rilievo con un drago posto sul prospetto, 1994); 172771, 172772 (particolari degli stemmi posti nell'atrio d'ingresso, 1994); 172773, 172774, 172775, 172776, 172777, 172778, 172779 (vedute degli spazi interni con riferimento ad elementi architettonici, infissi e interventi pittorici, 1994); 172780 (particolare della rosta sul portone d'ingresso, 1994); 172781 (particolare di uno dei colonnini posti all'esterno della facciata su via Ghibellina, 1994); 172782, 172783, 172784, 172785, 172786, 172787, 172788, 172789, 172790, 172791, 172792, 172793, 172794, 172795, 172796, 172797, 172798, 172799, 172800, 172801, 172802 (vedute degli spazi interni con riferimento ad elementi architettonici, infissi, statue e interventi pittorici, 1994); 172803 (veduta del fastigio che corona il prospetto principale, 1994); 172804, 172805 (vedute d'insieme dell'atrio d'ingresso, 1994); 172806 (veduta dell'androne, 1994); 172807 (veduta d'insieme del salone grande, 1994).
Risorse in rete Sull'edificio sono vari file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dal sito ufficiale del Palazzo Borghese, dalla voce Palazzo Borghese (Firenze) su Wikipedia (con testi concessi dal presente sito in GFDL) e dal sito Dimore Storiche del FAI (Fondo per l'Ambiente Italiano).
Codice SBAPSAE .
ID univoco regionale .
Data creazione 15/08/2008
Data ultima modifica 18/09/2021
Data ultimo sopralluogo 08/09/2021
Autore della scheda Claudio Paolini.
Tags Campo in corso di revisione.
Crediti Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini
Localizzazione