| Scheda Casa dello spedale di San Matteo | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | San Giovanni |
| Ubicazione | Borgo la Noce 7 |
| Denominazione | Casa dello spedale di San Matteo |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | spedale di San Matteo. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | La casa presenta un prospetto oltremodo semplice, organizzato su quattro piani per due assi, riconfigurato e comunque riconducibile a una antica casa a schiera. A documentare di come un tempo l'immobile facesse parte delle proprietà dello spedale di San Matteo è, sulla facciata della casa, un pietrino a rotella con una M gotica sul cui gambo centrale è intrecciata una S, insegna appunto dello spedale. Al pietrino si accompagna il numero 15 (?) in caratteri romani, da interpretare come progressivo attribuito all'immobile nel registro delle possessioni dell'istituzione. |
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 02/06/2015 |
| Data ultima modifica | 07/02/2021 |
| Data ultimo sopralluogo | 11/02/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | pietrino. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |