| Scheda Casamento della Scuola Media Carducci | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Croce / Viali |
| Ubicazione | Viale Antonio Gramsci 11 |
| Denominazione | Casamento della Scuola Media Carducci |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | via Giacomo Leopardi |
| Proprietà | Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | L'edificazione dell'edificio è da datarsi all'ultimo quarto dell'Ottocento, in stretta relazione con lo sviluppo del quartiere, a sua volta conseguente l'abbattimento dell'ultima cinta muraria fiorentina negli anni di Firenze Capitale (1865-1871). Si presenta come un casamento di tre piani con un fronte principale di otto assi sul viale e di sei sul lato di via Giacomo Leopardi. Il disegno d'insieme rimanda a moduli propri dell'architettura locale tardo ottocentesca, non senza alcuni elementi nobilitanti quali le testine che decorano le cornici delle finestre e il balcone che marca l'asse principale e corona il portone d'accesso. All'estrema destra del fronte è un traguardo in marmo che indica l'altezza raggiunta dalle acqua durante l'alluvione del 4 novembre 1966. |
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 03/10/2015 |
| Data ultima modifica | 29/04/2020 |
| Data ultimo sopralluogo | 15/01/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | scuola, traguardo. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |