| Scheda Palazzina | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Croce / Viali |
| Ubicazione | Viale Antonio Gramsci 25- 27 |
| Denominazione | Palazzina |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | Si tratta di un edificio di notevole mole, con il fronte a tre piani, il terreno a finte bozze, il corpo centrale di tre assi leggermente avanzato rispetto a un'ala laterale posta a sinistra (civico 25) che rimanda a disegni già ampiamente sperimentati dall'architettura della seconda metà dell'Ottocento, con riferimenti molto stretti ad altre palazzine edificate nella vicina piazza Massimo d'Azeglio. Lo si segnala per le belle e particolari inferriate delle finestre terrene, animate da linee sinuose e da un disegno a tendaggi ricadenti (che ricorre anche sulla rosta del portone), che denota un gusto già Novecento. |
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 03/10/2015 |
| Data ultima modifica | 29/04/2020 |
| Data ultimo sopralluogo | 15/01/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | Campo in corso di revisione. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |