| Scheda Casa | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Croce | 
| Ubicazione | Largo Piero Bargellini 11- 12 | 
| Denominazione | Casa | 
| Altre denominazioni | . | 
| Affacci | via San Cristofano | 
| Proprietà | Nessun dato rilevato. | 
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. | 
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. | 
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. | 
| Note storiche | L'edificio si imposta sull'angolo di via San Cristofano, dove, con i suoi quattro piani, si sviluppa in profondità per cinque assi mentre il fronte principale, su largo Piero Bargellini si limita a due assi, come è proprio delle antiche case a schiera, soprelevate e modificate nel corso del tempo (si veda in questo caso il relativamente recente balcone che segna il primo piano per tutta l'estensione del fronte). Correttamente la casa è segnalata su Wikipedia alla voce Largo Bargellini per la presenza, all'altezza del primo piano, di uno stemma familiare in pietra, ben conservato, di inusitata ricchezza decorativa, e tuttavia di qualità esecutiva (in particolare per gli elementi dell'arme) mediocre, comunque non identificato. | 
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. | 
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. | 
| Documentazione fotografica | Nessun dato rilevato. | 
| Risorse in rete | Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Largo Bargellini su Wikipedia (con testi concessi dal presente sito in GFDL). | 
| Codice SBAPSAE | . | 
| ID univoco regionale | . | 
| Data creazione | 17/08/2018 | 
| Data ultima modifica | 18/04/2020 | 
| Data ultimo sopralluogo | 11/01/2020 | 
| Autore della scheda | Claudio Paolini. | 
| Tags | Campo in corso di revisione. | 
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini | 
| Localizzazione | |