| Scheda Casa dello spedale di San Matteo | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santo Spirito |
| Ubicazione | Borgo Tegolaio 16- 18 |
| Denominazione | Casa dello spedale di San Matteo |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | spedale di San Matteo. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | Si tratta di un edificio di quattro piani e quattro assi. Sul fronte, al di sopra del portoncino ad arco, è un pietrino con una S intrecciata al gambo di un M gotica, in cattive condizioni di conservazione (e in parte coperto da cavetteria), comunque riconducibile a una delle molte proprietà dello spedale di San Matteo. |
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 29/11/2018 |
| Data ultima modifica | 19/12/2021 |
| Data ultimo sopralluogo | 21/01/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | pietrino. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |