| Scheda Casamento del canto de' Girolami | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Maria Novella |
| Ubicazione | Via Lambertesca 23r- 25r- 27r- 29r- 31r |
| Denominazione | Casamento del canto de' Girolami |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | via Por Santa Maria, vicolo di Santo Stefano, piazza di Santo Stefano 2 |
| Proprietà | Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | Si tratta di un edificio moderno, eretto negli anni cinquanta del Novecento a seguito delle distruzioni operate nella zona dall'esercito tedesco in ritirata. Presenta sei piani e una pianta a L, in modo da determinare sia la cantonata tra via Lambertesca e via Por Santa Maria, sia uno degli angoli della retrostante piazza di Santo Stefano, dove è l'ingresso agli appartamenti e dove i quattro piani superiori sono arricchiti da ampi balconi. Erano qui prima della guerra le antiche torri dei Gherardini e dei Girolami (quest'ultima posta in angolo con via Por Santa Maria), nel corso del tempo aggregate al palazzo Bartolommei, per il quale si veda a via Lambertesca 9-11. |
| Bibliografia | Bargellini-Guarnieri 1977-1978, II, 1977, pp. 119-120; Macci-Orgera 1994, p. 152-154. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Archivi Alinari, Firenze: ACA-F-017232-0000, ACA-F-17232V-0000 (veduta della torre dei Girolami prima delle distruzioni del 1944, 1915-1920). Fototeca dei Musei Civici Fiorentini, Firenze: 6527, 61294 (veduta panoramica di via Por Santa Maria con in evidenza le torri dei Gherardini e dei Girolami, 1920 ca.). |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 15/08/2008 |
| Data ultima modifica | 11/11/2020 |
| Data ultimo sopralluogo | 20/02/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | Campo in corso di revisione. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |