| Scheda Casa dello spedale di Sant'Eligio | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | San Giovanni |
| Ubicazione | Via delle Ruote 6 |
| Denominazione | Casa dello spedale di Sant'Eligio |
| Altre denominazioni | spedale dei Maniscalchi |
| Affacci | . |
| Proprietà | Compagnia di Sant'Eligio dei Maniscalchi. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | L'edificio mostra una facciata di disegno oltremodo semplice, organizzata su tre piani per cinque assi. La diversa distanza tra le finestre indica come l'attuale immobile sia frutto della riconfigurazione e unificazione di pių di una antica casa, evidentemente di pertinenza della Compagnia di Sant'Eligio dei Maniscalchi, come indica il pietrino posto a segnare l'ingresso. In questa area tra via delle Ruote e via San Gallo (si veda a questa seconda strada per la ricorrenza di un ulteriore pietrino) č d'altra parte documentata la presenza di uno spedale fondato dalla compagnia a favore dei propri confratelli, soppresso nel 1760. |
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti | Giuseppe Conti, Firenze dopo i Medici, Firenze, R. Bemporad & Figlio, 1921, p. 417. |
| Documentazione fotografica | Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 08/01/2021 |
| Data ultima modifica | 12/05/2021 |
| Data ultimo sopralluogo | 21/01/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | pietrino. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |