| Scheda Casamento | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Extra moenia Q2 |
| Ubicazione | Via Jacopo Nardi 9 |
| Denominazione | Casamento |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri | Spadolini Pierluigi |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | Si tratta di uno stabile moderno, costruito tra il 1968 e 1970 su progetto dell'architetto Pierluigi Spadolini. Sviluppato per sei piani guarda alla strada con un breve fronte provvisto di balconi e ampie finestrature, il terreno parato con pietra a scaglie. Lo sviluppo dell'edificio è essenzialmente in profondità, in regione del lotto e della possibilità di un notevole affaccio aperto alla luce sul lato sinistro, a guardare il giardino del villino Andrenelli (si veda ai civici 1-3), eretto con un significativo arretramento rispetto alla strada. |
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti | Antonia Macartney Filgate, in Firenze itinerari del Novecento, a cura di Lia Bernini, Firenze, Nardini, 2017, pp. 188-189 (Via Jacopo Nardi). |
| Documentazione fotografica | Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 15/10/2021 |
| Data ultima modifica | 16/10/2021 |
| Data ultimo sopralluogo | 30/05/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | Campo in corso di revisione. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |