| Scheda Casa del Capitolo Fiorentino | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Maria Novella | 
| Ubicazione | Via del Porcellana 41 | 
| Denominazione | Casa del Capitolo Fiorentino | 
| Altre denominazioni | . | 
| Affacci | . | 
| Proprietà | Capitolo Fiorentino. | 
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. | 
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. | 
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. | 
| Note storiche | L'edificio si presenta con un fronte di disegno oltremodo semplice, organizzato su quattro piani per due assi, riconducibile alla tipologia propria delle antiche case a schiera. Lo si segnala per la presenza di un pietrino al primo piano, al limitare destro della facciata (parzialmente coperto da cavetteria) che reca l'immagine del cherubino, a identificare un immobile di pertinenza del Capitolo del Duomo. Questo aveva in questa zona numerose case e, a un certo momento della sua storia, dovette essere proprietario anche dell'intero isolato delimitato dalla via di San Paolino, da via Palazzuolo e da via del Porcellana. In questo caso, per quanto eroso, il segnacolo è leggibile anche per il numero 30 (?), in caratteri romani, a indicare la posizione dell'immobile nel registro delle possessioni del Capitolo. | 
| Bibliografia | Nessun dato rilevato. | 
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. | 
| Documentazione fotografica | Nessun dato rilevato. | 
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. | 
| Codice SBAPSAE | . | 
| ID univoco regionale | . | 
| Data creazione | 22/10/2021 | 
| Data ultima modifica | 22/10/2021 | 
| Data ultimo sopralluogo | 22/10/2021 | 
| Autore della scheda | Claudio Paolini. | 
| Tags | pietrino. | 
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini | 
| Localizzazione | |