| Scheda Casa Landini | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santo Spirito (San Niccolò) |
| Ubicazione | Via San Niccolò 65 |
| Denominazione | Casa Landini |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | Landini. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | La casa, costituita da due stretti assi per quattro piani, è segnalata nel repertorio di Bargellini e Guarnieri (1977) per la presenza, al centro del fronte, dell'arme dei Landini (d'azzurro, a tre pesci d'oro, curvati e ordinati in cerchio). L'anomalia relativa alle limitate dimensioni del fronte può trovare spiegazione pensando a una costruzione eretta a saturare un più antico chiasso o via un tempo posto tra i due edifici attualmente confinanti. |
| Bibliografia | Bargellini-Guarnieri 1977-1978, II, 1977, p. 322; Paolini (Poggi) 2010, p. 24, n. 7. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 27/10/2008 |
| Data ultima modifica | 07/06/2020 |
| Data ultimo sopralluogo | 18/02/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | Campo in corso di revisione. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |