| Scheda Casa | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Croce |
| Ubicazione | Via Ghibellina 65 |
| Denominazione | Casa |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | L'edificio è segnalato nel repertorio di Bargellini e Guarnieri (e indicato con il civico 63) per "una certa nobiltà architettonica" rivelatasi dopo il restauro. In effetti il palazzo, organizzato su tre piani e sette assi, presenta una facciata riconducibile a un tradizionale quanto misurato disegno quattro cinquecentesco: al piano terreno si imposta il portone affiancato da due finestre, mentre ai piani superiori queste si presentano allineate su un semplice ricorso in pietra e con cornici ad arco. Dispiace, nel recente restauro, la tinteggiatura degli elementi in pietra. |
| Bibliografia | Bargellini-Guarnieri 1977-1978, II, 1977, p. 33; Paolini 2008, p. 91, n. 126; Paolini 2009, p. 149, n. 196. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete | Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Via Ghibellina su Wikipedia (con testi concessi dal presente sito in GFDL). |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 15/08/2008 |
| Data ultima modifica | 10/04/2020 |
| Data ultimo sopralluogo | 29/01/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | Campo in corso di revisione. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |