| Scheda Casa Canigiani | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santo Spirito (San Niccolò) | 
| Ubicazione | Via de' Bardi 34 | 
| Denominazione | Casa Canigiani | 
| Altre denominazioni | . | 
| Affacci | lungarno Torrigiani 23 | 
| Proprietà | Canigiani, Capponi, Cornaggia Medici. | 
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. | 
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. | 
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. | 
| Note storiche | Chiuso tra i due grandi palazzi (e con ogni probabilità sorto a saturare lo spazio che originariamente divideva le fabbriche), l'edificio non ha avuto particolare notorietà e non è stato oggetto di studi specifici. Secondo il decreto che lo ha sottoposto a vincolo architettonico si tratta di un "notevole edificio le cui origini si possono far risalire almeno al XV secolo (tranne nella zona del piano terreno). Importante l'ingresso a volte su peducci ionici. La facciata ha subito una dignitosa trasformazione nel secolo XVIII e, per l'ultimo piano, nel XIX. Sul lungarno Torrigiani pittoresco è l'affacciamento su di una corte giardino. Si tratta di una dipendenza dei due palazzi Capponi che lo fiancheggiano". Lavori di restauro alla copertura e alla facciata sul lungarno Torrigiani sono stati effettuati nel 2002-2003, mentre dal 2007 sono interessati i vani interni della porzione che guarda a via de' Bardi. L'edificio è tutelato da vincolo architettonico dal 1913. | 
| Bibliografia | Paolini (Poggi) 2010, p. 69, n. 35. | 
| Approfondimenti | Guido Carocci, Notizie e curiosità storiche fiorentine tratte dalle Portate della Decima, in "Arte e Storia", XIX, 1900, 6, pp. 37-39. | 
| Documentazione fotografica | Campo in corso di revisione. | 
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. | 
| Codice SBAPSAE | FI0257 | 
| ID univoco regionale | 90480170323 | 
| Data creazione | 04/11/2008 | 
| Data ultima modifica | 23/08/2020 | 
| Data ultimo sopralluogo | 18/02/2020 | 
| Autore della scheda | Claudio Paolini. | 
| Tags | Campo in corso di revisione. | 
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini | 
| Localizzazione | |