| Scheda Casa Davanzati | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Maria Novella | 
| Ubicazione | Piazza de' Davanzati 3 | 
| Denominazione | Casa Davanzati | 
| Altre denominazioni | . | 
| Affacci | . | 
| Proprietà | Davanzati. | 
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. | 
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. | 
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. | 
| Note storiche | Walther Limburger (1910) indica la costruzione come del Trecento. Se l'identificazione dell'edificio è corretta, si tratta di una casa di cinque assi per quattro piani, sicuramente molto rimaneggiata e comunque dalle caratteristiche quattrocentesche, con le finestre ad arco del secondo e terzo piano profilate da cornici di pietra a bozze. Corona la costruzione un loggiato a colonnine, tamponato, che sugli intonaci mostra le tracce, oramai labili, di una decorazione a graffito. L'edificio è attualmente sede, almeno al terreno, di una filiale della Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno. | 
| Bibliografia | Illustratore fiorentino 1880, pp. 80-82; Limburger 1910, n. 224; Limburger-Fossi 1968, n. 224. | 
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. | 
| Documentazione fotografica | Nessun dato rilevato. | 
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. | 
| Codice SBAPSAE | . | 
| ID univoco regionale | . | 
| Data creazione | 09/12/2008 | 
| Data ultima modifica | 11/08/2020 | 
| Data ultimo sopralluogo | 20/03/2020 | 
| Autore della scheda | Claudio Paolini. | 
| Tags | Campo in corso di revisione. | 
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini | 
| Localizzazione | |