| Scheda Casa Guidacci | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Croce |
| Ubicazione | Via delle Farine 1 |
| Denominazione | Casa Guidacci |
| Altre denominazioni | Palazzo della Meridiana |
| Affacci | piazza della Signoria 24r- 25r- 26r- 27r, via della Condotta |
| Proprietà | Guidacci, Bizzarri. |
| Architetti - Ingegneri | Melucci Piero. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Nessun dato rilevato. |
| Note storiche | Segnala Guido Carocci nel suo Illustratore fiorentino del 1904: "oggi (il palazzo e la casa de' Guidacci) sono compresi nella casa di proprietà Bizzarri che sotto Cosimo I servì di abitazione alla guardia de' Lanzi. Nel 1561 vi stavano 112 uomini e 35 donne appartenenti alle famiglie de' soldati". Il piano terreno dell'edificio fu parzialmente modificato nel 1964 parallelamente alla concessione dei locali per uso di banca (progetto e direzione dei lavori dell'ingegnere Piero Melucci). Vedi anche palazzo Guidacci di via della Condotta, contiguo a questo, e le note relative al fronte su piazza della Signoria (24 rosso). |
| Bibliografia | Illustratore fiorentino (1904) 1903, p. 23; Limburger 1910, n. 720; Palazzi 1972, p. 14, n. 7; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, IV, 1978, p. 54; Cresti-Zangheri 1978, p. 81; Cesati 2005, II, p. 647; Cesati (Piazze) 2005, p. 286; Firenze 2005, p. 194; Paolini 2009, pp. 139-140, n. 175. |
| Approfondimenti | Sulla caserma dei Lanzi quattro piani di fortuna, in "La Nazione", 13 giugno 1964; Difficile restauro in piazza della Signoria, in "Il Mattino", 16 giungo 1964. |
| Documentazione fotografica | Archivi Alinari, Firenze: GLQ-F-003082-0000, GLQ-F-003211-0000 (due diverse vedute di questo lato della piazza con il prospetto dell'edificio, 1889 circa); ACA-F-003210-0000 (veduta di questo lato della piazza con il prospetto dell'edificio, 1890 circa); APA-F-008243-0000 (veduta frontale di questo lato della piazza con il prospetto dell'edificio, 1918). Archivio fotografico SBAP, Firenze: 198101, 198102, 198103, 198104 (vedute d'insieme dei vari prospetti dell'edificio, 1998). |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | FI0062 |
| ID univoco regionale | 90480170929 |
| Data creazione | 11/12/2008 |
| Data ultima modifica | 08/04/2020 |
| Data ultimo sopralluogo | 26/01/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | Campo in corso di revisione. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |