| Scheda Casa | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Maria Novella |
| Ubicazione | Via Faenza 58 |
| Denominazione | Casa |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Guidetti Dante. |
| Uomini illustri | Borsi Giosuč. |
| Note storiche | L'edificio č di grandi dimensioni (quattro piani per otto assi) ma di carattere architettonico modesto. E' segnato nel repertorio di Bargellini e Guarnieri (1977) in virtů di una targa in bronzo con figure allegoriche a bassorilievo posta sul fronte, datata 1923 e modellata dallo scultore Dante Guidetti con epigrafe dettata da Ettore Romagnoli in ricordo dello scrittore e soldato livornese Giosuč Borsi (se ne veda la trascrizione nello stesso repertorio di Bargellini e Guarnieri). |
| Bibliografia | Bargellini-Guarnieri 1977-1978, I, 1977, p. 338; Invernizi 2007, I, pp. 182-183, n. 158; Brunori 2012, p. 71, n. 13. |
| Approfondimenti | Circolo Piero Gobetti, Firenze: percorsi risorgimentali, a cura di Silvestra Bietoletti e Adalberto Scarlino, Firenze, Lucio Pugliese Editore, 2005, p. 26. |
| Documentazione fotografica | Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete | Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Via Faenza su Wikipedia. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 10/01/2009 |
| Data ultima modifica | 22/01/2021 |
| Data ultimo sopralluogo | 30/01/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | lapide. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |