| Scheda Casa Veracini | |
| Repertorio delle Architetture Civili di Firenze | |
| Quartiere | Santa Maria Novella |
| Ubicazione | Via Palazzuolo 30 |
| Denominazione | Casa Veracini |
| Altre denominazioni | . |
| Affacci | . |
| Proprietà | Veracini. |
| Architetti - Ingegneri | Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori | Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri | Veracini Francesco Maria. |
| Note storiche | L'edificio presenta un prospetto organizzato su tre piani per cinque assi (probabile frutto dell'unificazione nel corso dell'Ottocento di più antiche case a schiera) ed è contrassegnata da una memoria posta dal Conservatorio musicale Cherubini tra il 1932 e il 1933 che lo ricorda come proprietà della famiglia Veracini, e in particolare luogo di nascita e di morte del compositore e violinista Francesco Maria Veracini (1690-1768), che "portò per l'Europa gloriosamente il nome e il genio d'Italia". |
| Bibliografia | Bargellini-Guarnieri 1977-1978, III, 1978, p. 15; Invernizi 2007, II, p. 324, n. 290. |
| Approfondimenti | Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica | Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete | Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE | . |
| ID univoco regionale | . |
| Data creazione | 01/02/2009 |
| Data ultima modifica | 27/01/2021 |
| Data ultimo sopralluogo | 20/07/2020 |
| Autore della scheda | Claudio Paolini. |
| Tags | Campo in corso di revisione. |
| Crediti | Repertorio delle Architetture Civili di Firenze: Copyright © 2011 Palazzo Spinelli per l'Arte e il Restauro - Associazione No Profit; Copyright © 2011 Claudio Paolini |
| Localizzazione | |