| muratura a croce |
Nella messa in opera di un muro indica un concatenamento dei mattoni o dei conci di pietra posti nei vari corsi (filari), alternativamente di testa e a fascia (vedi muratura a blocco), e dove ogni tre filari i giunti si sfalsano di mezzo mattone. |
| |
note: N. Pevsner, J. Fleming, H. Honour, Dizionario di architettura, Torino 1981 |
| |
| inglese |
| English cross bond |
| francese |
| null |
|
|
|