Contesto di Riferimento
Da quest'anno l'Istituto lancia dei corsi seminariali su argomenti molto specifici.
Il corso sull'uso del Funori sul materiale cartaceo è un corso di aggiornamento per operatori del settore o studenti nel settore del restauro della carta per affrontare, da un punto di vista teorico e pratico, l'uso di questa alga come adesivo per il rinsaldo confrontandolo con altri adesivi comunimente impiegati nel campo del restauro.
Orari e Sedi
Destinatari
Attestati di frequenza
· Nozioni di base chimico-fisiche sul Funori e sull'utilizzo nel campo del restauro e in particolare nel settore cartaceo
· Preparazione delle soluzioni Funori a caldo e a freddo a varie percentuali: confronto e analisi
· Operazioni di preparazione delle carte campione di varia tipologia: pulitura meccanica, misurazione PH, spessore e test di solubilità, lavaggio, asciugatura
· Applicazioni delle soluzioni Funori preparate su varie tipologie di supporti cartacei per l’operazione di rinsaldo
· Confronto con altri eteri di cellulosa (Tylose MH300p, Glutofix 600 e KlucelG) utilizzate per le medesime operazioni
· Misurazioni degli spessori e del pH dei campioni e loro confronto
Modalità di Partecipazione
- la scheda di iscrizione
- il Regolamento Amministrativo firmato
- la copia della ricevuta di versamento dell'intera quota di partecipazione al corso
- la fotocopia di un documento di identità
Firenze 1° edizione
Ente erogatore
Istituto per l'Arte e il Restauro
Durata
16 ore
dal 22/07/2022 al 23/07/2022
Scadenza iscrizione
08/07/2022
Prossima edizione
dal 17/09/2022 al 18/09/2022