Contesto di Riferimento
Firenze è la città che, ospitando il maggior numero di capolavori e di operatori della conservazione del patrimonio artistico del mondo, offre le migliori opportunità per acquisire e perfezionare le competenze e conoscenze per la tutela dei beni culturali.
Da 35 anni il nostro Istituto apre a luglio e settembre i propri laboratori a studenti di tutto il mondo interessati a seguire corsi pratici curati dagli stessi docenti dei corsi accademici triennali.
Il corso di Modellato e Formaura ha l'obiettivo di introdurre alle tecniche classiche della formatura in gesso usate per la riproduzione di sculture e bassorilievi.
Orari e Sedi
Destinatari
Attestati di Frequenza
Al termine del corso verrà rilasciato a tutti i partecipanti un attestato di frequenza.
- Introduzione alle tecniche di formatura: La forma persa, la forma a tasselli, la forma con elastomeri siliconici
- Realizzazione del modello in creta
- Realizzazione del modello in gesso con la forma persa
- Realizzazione della copia mediante calco con elastomeri siliconici
Modalità di Partecipazione
Ente erogatore
Istituto per l'Arte e il Restauro
Durata
40 ore
dal 17/07/2023 al 28/07/2023
Scadenza iscrizione
07/07/2023