Obiettivi
Un corso in formula serale per tutti coloro che hanno intenzione di avviare un crowdfunding o sono semplicemente interessati a una modalità di raccolta fondi innovativa e coinvolgente. L'obiettivo è fornire ai partecipanti tutti gli strumenti per capire come mettere in campo, comunicare e gestire una campagna di successo.
Il corso è tenuto dal docente Andrea Maulini.
Orario e Sedi
Il corso si terrà dal 04 novembre al 16 dicembre 2022, ogni venerdì dalle ore 17 alle 20 e sarà svolto online sulla piattaforma Meet di Google.
Destinatari
Il corso è aperto a tutte le persone, sia italiane che straniere, non è necessario avere competenze pregresse nel settore. Per poter frequentare il corso è sufficiente essere in possesso di un PC o tablet o cellulare.
Per gli stranieri è consigliata una buona conoscenza della lingua italiana.
Attestati di frequenza
Al termine del corso verrà inviato a tutti i partecipanti un attestato finale di Palazzo Spinelli.
- Pianificare e lanciare una campagna di crowdfunding: pensarla, progettarla, svilupparla, raggiungere gli obiettivi, gestire gli esiti.
- Le tipologie di crowdfunding, le piattaforme e la loro declinazione per finalità, le specifiche, le modalità per mettere in atto una campagna, i mezzi.
- Le specifiche: la presentazione dell'iniziativa, il video, gli aggiornamenti, i reward.
- Come comunicare e promuovere un'attività di crowdfunding: i testi, le immagini, i video, le campagne via Google e Social Media.
- Analisi di case history reali e esempi di successo nel settore.
Modalità di partecipazione
Per iscriversi al corso lo studente deve presentare alla Segreteria dell'Istituto per l'Arte e il Restauro:
- la scheda di iscrizione
- il Regolamento Amministrativo
- la copia della ricevuta di versamento dell'intera quota di partecipazione al corso
Lo studente può inviare i suddetti documenti via mail all'indirizzo info@palazzospinelli.org, per posta all'indirizzo di Via Maggio, 13 50125 Firenze oppure via fax (+39 055 217963).
Si suggerisce agli studenti di iscriversi al massimo entro due settimane prima dell'inizio dei corsi. Le iscrizioni sono accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Firenze Prima edizione
Ente erogatore
Palazzo Spinelli Associazione No Profit
Durata
21 ore
dal 04/11/2022 al 16/12/2022
Scadenza iscrizione
28/10/2022